
di Francesco Pignotti
"Ciò che può compiere un partigiano, indipendentemente da valutazioni di valore personale, è differente da ciò che può compiere un soldato di un reparto regolare. Chi crea è diverso da chi esegue, chi fa volontariamente una cosa è differente da chi vi è costretto, chi persegue un ideale costruttivo non è eguale a chi soddisfa un precetto legale. Nel secondo potrà esistere volontà e determinazione, ma difficilmente entusiasmo."
Perchè in fondo è proprio questo il punto. E' l'entusiasmo per la libertà che quei giorni ci hanno regalato.
Quell'entusiasmo a cui dobbiamo tanto, tutto forse; quell'entusiasmo che non possiamo dimenticare.
Così titolavano alcuni giornali all'indomani del 25 Aprile 1945.
![]() |
| Il Popolo |
![]() |
| L'Italia Libera |
![]() |
| Il Popolo Nuovo |
![]() |
| Italia Libera |
![]() |
| L'Unità |
| La Voce Repubblicana |
![]() |
| Il Corriere (Genova) |
![]() |
| L'Unità |
![]() |
| Il Tribuno del Popolo |
![]() |
| Reggio Democratica |
![]() |
| Gazzetta di Parma |
![]() |
| Fronte Democratico (Cremona) |






.jpg)
.jpg)


