Visualizzazione post con etichetta province. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta province. Mostra tutti i post

19 dicembre 2012

Come funzionano le primarie per i parlamentari del PD? Regolamento e confusione


di Francesco Pignotti

Bene, il 29 e 30 dicembre si terranno le primarie per i parlamentari del Partito Democratico.
Potremmo parlare a lungo di ciò; potremmo innanzitutto vedere quali sono gli aspetti positivi, quali le criticità, i rischi, le conseguenze, nonché le cause, le motivazioni che hanno spinto il Pd a decidere per questa forma atipica di consultazione primaria, motivazioni legate in primis a ragioni di opportunità politica comprensibili alla luce del momento contingente e degli ultimi avvenimenti. Preferisco però rimandare, per chi volesse, alla breve discussione che su questi punti è nata il 12 dicembre sul gruppo aperto di Briciole Politiche su FacebookPotremmo anche andare a vedere e analizzare il regolamento del Partito Democratico per le

27 settembre 2011

L'Italia ai tempi della crisi


Il declassamento
E’ di martedì scorso la notizia che l’Italia è stata declassata da A+ ad A dall’agenzia di rating “Standard & Poor’s”; è di martedì scorso cioè la notizia che l’Italia scende di un ulteriore gradino nella speciale classifica che indica la qualità dei debiti sovrani ed il rischio di insolvenza di uno stato - e qualche sentore lo si era del resto già avuto guardando come lo spread (cioè la differenza tra rendimento) tra Btp italiani e Bund tedeschi si era allargato negli ultimi giorni). Tralasciando intenzionalmente la questione riguardo al ruolo determinante dei giudizi delle agenzie di rating oggigiorno nell’economia (all’opportunità ed alla