2009 (quanti nel giro di due settimane si mobiliteranno tre volte tra pre-iscrizione il sabato e doppio voto per due domeniche consecutive???). Questo serve a scoraggiare la partecipazione di chi non è davvero un elettore convinto o un iscritto (tipico scopo delle primarie....) e tendenzialmente rafforzerà il segretario del Pd in carica. Dovessero essere approvate queste regole e dovesse vincerle Bersani le primarie, con un sistema elettorale che sembra andare nella direzione di un proporzionale non in grado di produrre una coalizione vincente che ottenga la maggioranza assoluta e che quindi lascia spazio anche alle velleità di singoli partiti di medie dimensioni non coalizzati, è davvero impossibile pensare che alla fine lo sconfitto alle primarie Renzi non corra alle elezioni con un proprio partito che rappresenti la novità e il cambiamento rispetto a tutti i vecchi partiti e che raccolga i "delusi delle primarie" e gli elettori indecisi, privi di un riferimento politico, disponibili (che sono circa 14 milioni secondo le stime di D'alimonte)?
I "SE" che ho preso in considerazione riguardano le regole delle primarie, l'esito delle primarie, la legge elettorale, le strategie degli attori in campo. Praticamente tutto. Insomma, faccio vera e propria fantapolitica. La politica la lascio a chi la sa fare..
PIGNO